Un territorio, un vino e un festival: celebriamo il nostro Monterosso Val d’Arda

Un territorio, un vino e un festival: celebriamo il nostro Monterosso Val d’Arda

Un vino Doc che racchiude la storia e la tradizione del territorio. Nome: Monterosso Val d’Arda. Caratteristiche principali? Vino bianco di esclusiva produzione locale, autentica espressione della viticoltura delle colline della Val d’Arda e protagonista ogni anno di un evento nato per celebrarlo al meglio, insieme alla cultura e all’identità del luogo a cui appartiene: la nostra Castell’Arquato.

Le etichette Monterosso Val d’Arda: come lo interpretiamo 

Il Monterosso Val d’Arda è un vino Doc prodotto da un blend di uve bianche tipiche della Val d’Arda, in cui compaiono Malvasia di Candia aromatica, Ortrugo, Moscato bianco, Trebbiano e Sauvignon.

Presente in versione frizzante nelle nostre linee di vini Volpe di Bacco e Mont’Arquato, si distingue per il colore giallo paglierino dorato e un profumo intenso, leggermente aromatico, dove spiccano soprattutto le note di pesca.

Al palato si presenta fresco e vivace, con una gradazione alcolica compresa tra l’11% e il 12%, che lo rende ideale per accompagnare aperitivi, antipasti delicati, primi piatti leggeri, carni bianche e pesce.

Un festival in suo onore per celebrare l’identità del territorio

Il Monterosso Val d’Arda Festival, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, si svolge nello stesso borgo dove ha sede la nostra cantina: Castell’Arquato. L'edizione 2025 è in calendario per sabato 10 e domenica 11 maggio, quando le vie del paese si trasformeranno in un percorso interamente dedicato alla degustazione.

A scandire le tappe gli stand delle cantine vitivinicole, che presentano i propri vini e le diverse tipologie di Monterosso.

Il programma del festival è arricchito da degustazioni guidate, masterclass, mostre d'arte, momenti musicali e stand gastronomici con prodotti tipici. Una manifestazione dove si incontrano più generazioni, creata per gli amanti del buon bere e per condividere la grande passione per il nostro lavoro. 


Un'occasione per scoprire le bellezze di Castell’Arquato

Cantine Casabella ha sede proprio alle porte di Castell’Arquato. Visitare l’enoteca della nostra cantina o partecipare al Monterosso Val d’Arda Festival è anche l’occasione per scoprire Castell’Arquato, gioiello del territorio piacentino.

Con le sue torri medievali, le stradine acciottolate e la vista panoramica sulla Val d’Arda, il borgo offre un'esperienza unica che unisce storia, cultura e paesaggi da cartolina.

Il punto vendita di Cantine Casabella è sempre aperto dal martedì al sabato e la prima domenica di ogni mese. 

Back to blog