Dalla cena della Vigilia al brindisi di Capodanno: un vino per brillare in ogni occasione

Dalla cena della Vigilia al brindisi di Capodanno: un vino per brillare in ogni occasione

Aperitivi d’auguri con gli amici, brindisi con i colleghi, cene in famiglia: a dicembre i momenti di festa abbondano, in particolare sulla tavola. Negli appuntamenti si alternano stuzzichini, portate di pesce, carni ricche, dolci e c’è sempre un vino capace di esaltarli al meglio. Abbiamo pensato a quali etichette sanno aggiungere un tocco in più ad ogni occasione d’incontro e farla brillare al massimo.

Ortrugo Spumante – Aperitivo delle feste
• Occasione: Prima e durante il periodo delle feste gli aperitivi di auguri con amici e colleghi sono una tradizione. L'Ortrugo Spumante Montemartini, fresco e fruttato, sa andare incontro ad ogni palato e accompagnare con leggerezza e colore brillante occasioni informali e non.
• Perché abbinarlo: La sua freschezza e le note fruttate lo rendono perfetto per abbinarsi a finger food, tartine, crostini e antipasti di pesce, ma anche a piatti leggeri come insalate di mare o pesce affumicato. È un vino che sa come aprire una serata con stile, senza appesantire.


Gutturnio Frizzante – Il pranzo di Natale e di Santo Stefano
• Occasione: Il pranzo di Natale è uno dei momenti più attesi del mese di dicembre, spesso accompagnato sulla tavola da portate complesse e abbondanti. Il vino rosso Gutturnio Frizzante Viticoltori Arquatesi ha un gusto pieno e leggermente rotondo, perfetto per accompagnare primi piatti in brodo, antipasti a base di salumi e tutti i secondi a base di carne.
• Perché abbinarlo: La sua frizzantezza si sposa benissimo con pietanze ricche di sapore, andando incontro alla densità e alla ricchezza dei piatti tipici del pranzo natalizio. È un vino che facilita la convivialità e stimola l'appetito.

Spumante Metodo Classico Bande Nere – Brindisi di Natale e di Capodanno
• Occasione: Senza il botto che feste sarebbero? Elegante e dal perlage fine, lo Spumante Metodo Classico Bande Nere è una scelta perfetta per ogni brindisi che si rispetti, dagli auguri di buon Natale a quelli del nuovo anno.
• Perché abbinarlo: un grande piacere da gustare all’aperitivo e una meravigliosa scelta per esaltare piatti delicati o a base di pesce, tipici dei festeggiamenti di fine anno.

Gutturnio Riserva – Pranzo di Natale e di Capodanno
• Occasione: Natale e Capodanno sono spesso caratterizzati da un pasto ricco e abbondante, che può includere piatti come arrosti, stufati e bolliti di carne. Il Gutturnio Riserva Duca di Ferro, vino rosso corposo e strutturato esalta i sapori delle carni rosse, delle paste ripiene e dei formaggi stagionati.
• Perché abbinarlo: La sua profondità e complessità, unita a una buona tannicità, si sposa alla perfezione con le portate robuste e i piatti ricchi di sapore della tradizione natalizia, aggiungendo eleganza alla tavola.

Back to blog