Estate come sinonimo di ferie e di vacanze, ma anche di brindisi all’aria aperta. E le bollicine, quando il caldo aumenta, diventano la scelta più naturale: leggere, fresche, eleganti, capaci di accompagnare momenti semplici o serate speciali con lo stesso slancio.
Tra picnic, pranzi vista mare, cene in terrazza e serate con gli amici, i vini spumante sanno sempre giocare la propria parte. Lo fanno anche in terra piacentina, dove crescono uve Pinot Nero, Chardonnay, Ortrugo e Malvasia, basi principali delle nostre etichette Metodo Charmat e Metodo Classico. Ecco quali scegliere a seconda dell'occasione.
Metodo Classico, parola d'ordine: raffinatezza
Il Brut Metodo Classico Montemartini rappresenta la quintessenza dell'eleganza. Perlage fine, note floreali, sentori di crosta di pane e una piacevole acidità che lo rende estremamente versatile.
È lo spumante che accompagna con naturalezza le situazioni più raffinate, ma anche i momenti di convivialità leggera. Doti che lo accomunano all'altra storica etichetta della categoria: il Brut Metodo Classico Bande Nere.
Ideali per: aperitivi al tramonto con finger food di mare, oppure per iniziare una cena importante con ostriche e cruditè.
Rosé Brut, la vivacità più trasversale
Colore tenue ma deciso, profumo fruttato e di rosa, gusto dinamico e immediato: il Rosé Brut Magno è lo spumante che sorprende, perfetto per chi cerca freschezza ma anche un tocco di carattere, capace di stupire in abbinamenti meno scontati.
Ideale per: brunch estivi, piatti etnici speziati, poke bowl con salmone o gamberi.
Extra Dry: quello che mette tutti d'accordo
Lo Spumante Extra Dry Magno è l’alleato delle serate spensierate. Fruttato, floreale, con una rotondità che mette d’accordo tutti: è la scelta perfetta per brindare senza pensieri, anche con chi non è abituale amante delle bollicine più secche.
Ideale per: feste in giardino, pizze gourmet, buffet estivi con amici.
La bollicina del territorio: Ortrugo Spumante
L’Ortrugo Spumante Montemartini è una delle varietà più rappresentative dei Colli Piacentini, storicamente apprezzata per la sua freschezza e la capacità di dare vini frizzanti e spumanti dal profilo autentico. In versione spumante, regala un perlage fine, aromi delicatamente floreali e una nota leggermente sapida che ne valorizza la bevibilità.
Ideale per: grigliate in famiglia o con gli amici, aperitivi a base di salumi piacentini o piatti della tradizione locale.