News

🍇 Dall’acino al calice: la magia della fermentazione

🍇 Dall’acino al calice: la magia della fermenta...

C’è un momento, in cantina, in cui il silenzio della vendemmia lascia spazio a un nuovo fermento. Letteralmente. Dopo giorni di raccolta tra i filari, il mosto riposa nelle vasche,...

🍇 Dall’acino al calice: la magia della fermenta...

C’è un momento, in cantina, in cui il silenzio della vendemmia lascia spazio a un nuovo fermento. Letteralmente. Dopo giorni di raccolta tra i filari, il mosto riposa nelle vasche,...

Zucca & Taleggio: un abbinamento che profuma d’autunno 🍂

Zucca & Taleggio: un abbinamento che profuma d’...

L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle serate più lente e delle tavole che tornano ad accogliere piatti avvolgenti. Tra gli ingredienti che meglio raccontano questo periodo c’è senza...

Zucca & Taleggio: un abbinamento che profuma d’...

L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle serate più lente e delle tavole che tornano ad accogliere piatti avvolgenti. Tra gli ingredienti che meglio raccontano questo periodo c’è senza...

Vendemmia 2025: i grappoli raccontano già una bella storia 🍇✨

Vendemmia 2025: i grappoli raccontano già una b...

Un inizio a fine agosto Quest’anno la vendemmia è partita a fine agosto, con giornate ancora estive e serate che cominciano a rinfrescare. Le vigne dei Colli Piacentini ci regalano...

Vendemmia 2025: i grappoli raccontano già una b...

Un inizio a fine agosto Quest’anno la vendemmia è partita a fine agosto, con giornate ancora estive e serate che cominciano a rinfrescare. Le vigne dei Colli Piacentini ci regalano...

Il piacere della leggerezza: i vini a bassa gradazione che conquistano

Il piacere della leggerezza: i vini a bassa gra...

Scopri i vini a bassa gradazione dei Colli Piacentini: Bonarda Amabile e Malvasia Dolce, freschi, leggeri e perfetti per un bere responsabile.

Il piacere della leggerezza: i vini a bassa gra...

Scopri i vini a bassa gradazione dei Colli Piacentini: Bonarda Amabile e Malvasia Dolce, freschi, leggeri e perfetti per un bere responsabile.

Ortrugo: l’anima frizzante delle colline piacentine

Ortrugo: l’anima frizzante delle colline piacen...

Ci sono vini che raccontano il luogo da cui provengono con la naturalezza di un dialetto antico. L’Ortrugo è uno di questi. Fresco, essenziale, mai artefatto, porta nel calice l’identità...

Ortrugo: l’anima frizzante delle colline piacen...

Ci sono vini che raccontano il luogo da cui provengono con la naturalezza di un dialetto antico. L’Ortrugo è uno di questi. Fresco, essenziale, mai artefatto, porta nel calice l’identità...

La magia degli spumanti Charmat: freschezza e convivialità in ogni calice

La magia degli spumanti Charmat: freschezza e c...

Il metodo Charmat rappresenta una delle tecniche più apprezzate per la produzione di spumanti di qualità, capaci di esprimere freschezza, immediatezza e fragranza. Questa tecnica, nata agli inizi del Novecento,...

La magia degli spumanti Charmat: freschezza e c...

Il metodo Charmat rappresenta una delle tecniche più apprezzate per la produzione di spumanti di qualità, capaci di esprimere freschezza, immediatezza e fragranza. Questa tecnica, nata agli inizi del Novecento,...